Le parole dell'architettura. Un'antologia di testi teorici e critici: 1945-2000

Le parole dell'architettura. Un'antologia di testi teorici e critici: 1945-2000

Questa antologia colma una significativa lacuna nel mercato editoriale italiano, mettendo a disposizione di studenti e appassionati una molteplicità di testi le cui fonti originali (libri o riviste) sono quasi sempre difficilmente raggiungibili, fuori commercio o variamente disperse. Nella prima sezione del volume (1945-1965) sono inclusi testi a carattere di manifesto, ovvero dichiarazioni d'intenti che discendono direttamente dalla tradizione modernista (con testi di Zevi, Rogers, Giedion, Rowe, Smithson, Stirling, Afgan, van Eyck, Banham). La seconda sezione (1965-1978) raccoglie testi caratterizzati dalla forte impronta ideologica di quegl'anni (con testi di Venturi, Rossi, Bonfanti, Gregotti, Eisenman, Frampton, Gandelsonas...). Nella sezione conclusiva (1978-2005), dopo gli ideali etici e politici dei periodi precedenti, emerge la dispersione e la pluralità delle posizioni tipica dell'architettura dell'era postmoderna (con testi di Scott Brown, Jencks, Koolhaas, Culot e Krier, Tschumi, Johnson, Wigley, Mc Leon, Cacciari, Vidler).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mitologia celtica
La mitologia celtica

Giangiacomo Gerevini, Michel Mira Pons, Volker Theinhardt, G. Gerevini, Michèle Mira Pons
Dove ci porta la scienza
Dove ci porta la scienza

Alberto Oliverio
La timida Timmi
La timida Timmi

Vivian Lamarque, Nicoletta Costa, N. Costa
La miglior vendetta
La miglior vendetta

Elizabeth George, Linda De Angelis