Metti il diavolo a ballare

Metti il diavolo a ballare

Il Salento è una terra aspra, misteriosa, magica. Ed è in questa "Terra del rimorso", come la definì Ernesto De Martino, che Teresa De Sio ambienta la storia di Archina Solimène, di sua sorella Filomena e del loro terribile padre Nunzio. La vicenda cupa e nerissima di Archina, fatta di violenza e solitudine, si lega alla storia di tutta una comunità: il paese di Cutrofiano, nel cuore del Salente, che accoglie la famiglia Solimène quando si trasferisce da Procida. Nell'arco di tempo che va dalla fine della Seconda guerra mondiale ai primi anni Settanta, durante i lunghi e difficoltosi anni del passaggio da una cultura arcaica e rurale ad una "modernità" che fatica ad arrivare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trema il carrubo
Trema il carrubo

Nino, Prestipino Giarritta
Ghiosa, aiu ghiosa!
Ghiosa, aiu ghiosa!

Anna, Verzera De Joannon
L'economia aziendale nei suoi principi parametrici e modelli applicativi
L'economia aziendale nei suoi principi p...

D'Amico Luciano, Paolone Giuseppe