Storia di Saigyo

Storia di Saigyo

Sato Norikiyo, nato nel 1118 a Kyoto in un'importante famiglia con ascendenti nella casata imperiale, era destinato a una carriera militare di alto livello. Ventenne, era già un ufficiale con importanti responsabilità e godeva dei favori dell'ex imperatore Toba, senonché nel 1140 pianta tutto: carriera, ricchezze, una moglie e una figlia piccola. Si fa monaco buddhista prendendo il nome religioso di Saigyo, va a vivere in una capanna, viaggia in povertà e soprattutto scrive poesie. I suoi versi, caratterizzati da partecipazione emotiva e sentimenti forti, diventano un modello etico-letterario che avrà una lunga influenza sulla cultura giapponese, prima di lui ancorata a modelli di una bellezza più algida. Quasi subito dopo la sua morte (1190) fiorì tutta una letteratura sulla sua vita, sui suoi detti, sulle sue poesie. La "Storia di Saigyo", qui per la prima volta tradotta in italiano, è il più importante di questi racconti e nello stesso tempo una sorta di antologia della sua attività poetica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agricoltura
Agricoltura

Donato Romano
La riforma del cattolicesimo (1480-1620)
La riforma del cattolicesimo (1480-1620)

Beatrice Rima, Guy Bedouelle
Qualcosa di brutto nella vita di una signora per bene
Qualcosa di brutto nella vita di una sig...

Fabio Rodriguez Amaya, A. Roberto, M. Molteni, Marvel Moreno
Bambini
Bambini

Pellegrin Paolo
Le idee dell'economia. Testi e storia. 2.Da Walras ai contemporanei
Le idee dell'economia. Testi e storia. 2...

M. Ranalli, G. Corti, Jean Boncoeur, Hervé Thouement
La voce melodiosa
La voce melodiosa

Roig Montserrat