Adolescenti. Una storia naturale

Adolescenti. Una storia naturale

Soltanto un giovane veterinario evoluzionista di stampo darwiniano poteva affrontare e risolvere uno degli enigmi più impenetrabili dell'universo: perché la specie umana è l'unica ad avere una fase adolescenziale? Che cosa succede nel corpo e nel cervello degli adolescenti? Con uno stile vivace e pieno di humour che non rinuncia, però, al rigore scientifico (e al ricordo di quando si idolatravano i Led Zeppelin), Bainbridge spiega perché le tempeste (ormonali, sentimentali, comportamentali) che si attraversano nel secondo decennio di vita hanno un'importanza fondamentale non soltanto nella storia di un individuo, ma anche nell'evoluzione dell'umanità. Una tesi nuova, e a suo modo sconvolgente, che costituisce un antidoto salutare alla demonizzazione della gioventù che va in scena ogni giorno su stampa e tv. Un libro acuto e divertente che spiega perché tra i 14 e i 18 anni gli uomini si trasformano e perché quell'età rappresenta la vetta dell'esistenza umana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di Cucciolo
Le avventure di Cucciolo

Elena A. Piuzzi
Il silenzio sulla soglia
Il silenzio sulla soglia

M. Francesca Giovelli
Terre
Terre

Francesco Farinelli
L'arcobaleno della vita
L'arcobaleno della vita

Antonio Nicolò
Ai bordi della vita
Ai bordi della vita

Gloria Venturini