I miei sette figli

I miei sette figli

"Ecco, ho raccontato la storia della famiglia come il cuore ha saputo. A voi tutti dico: rifate la storia della vostra famiglia, e vedrete che dicono tutte la stessa cosa. Perché la natura grida forte che cosa bisogna fare, la società pure, ma gli uomini ancora non capiscono e si fanno il male con le mani loro". Stampato per la prima volta nel 1955 in migliaia di copie, tradotto in moltissime lingue, "I miei sette figli" è un documento fondamentale dell'epopea partigiana italiana. Mai nella storia di un popolo, neppure nelle sue leggende, si era avuto il sacrificio di sette fratelli caduti nello stesso istante e per la stessa causa. La vicenda di Alcide Cervi e dei suoi sette figli è quella di una famiglia contadina che lotta contro le ingiustizie sociali e la dittatura fascista finché i sette fratelli vengono trascinati di fronte al plotone di esecuzione. Sopravvissuto allo sterminio dei figli, il vecchio Alcide torna a coltivare di nuovo la terra con le donne e i nipoti superstiti, e ci lascia, con la saggezza che viene dal dolore e da una grande fede nella vita, un'indimenticabile testimonianza. Questa edizione contiene una prefazione di Luciano Casali che, oltre a contestualizzare il momento storico, racconta soprattutto le vicende legate alla nascita del libro e poi gli interventi del Partito comunista sulla seconda edizione del 1971.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tane (Le)
Tane (Le)

Adriana Pedron Pulvirenti
È Natale
È Natale

Ricketts Mike, Ricketts Ann
Dio creatore
Dio creatore

Ricketts Mike, Ricketts Ann
Dio benedici
Dio benedici

Ricketts Mike, Ricketts Ann
Grazie Dio
Grazie Dio

Ricketts Mike, Ricketts Ann
Caro Dio
Caro Dio

Ricketts Mike, Ricketts Ann
Il cantafavole
Il cantafavole

Amante Nino
Fiabe di una volta (Le)
Fiabe di una volta (Le)

C. Faglia, L. Scott, B. Apsley
Cara pioggerellina
Cara pioggerellina

S. Salucci, M. T. Bresciani
Caro sole
Caro sole

S. Salucci, M. T. Bresciani