Qualcosa anziché il nulla. La rivoluzione del pensiero cosmologico

Qualcosa anziché il nulla. La rivoluzione del pensiero cosmologico

Qual è l'origine dell'espansione dell'Universo? Esistono altre dimensioni oltre le quattro che conosciamo? E, soprattutto, perché esiste qualcosa invece del nulla? Sono queste alcune delle domande che stanno al centro delle speculazioni della cosmologia. Con questo libro Novello riprende in modo brillante quel dialogo con la tradizione umanista che si era interrotto nel Ventesimo secolo, rivendicando per la cosmologia lo statuto di scienza autonoma. Partendo da un esame della teoria della relatività di Einstein, l'autore s'immerge in profondità nelle radici della conoscenza scientifica per giungere a una straordinaria affermazione: la cosmologia, in realtà, è una rifondazione della fisica. Un processo di analisi che attraverso la dimostrazione dell'instabilità del vuoto sfocia in una affermazione straordinaria: "l'Universo era condannato a esistere".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mon cher ami. Illustre professore
Mon cher ami. Illustre professore

Pietro Nastasi, Enrico Rogora
Musica arbëreshe in Calabria. Le registrazioni di Diego Carpitella ed Ernesto De Martino. Con CD Audio
Musica arbëreshe in Calabria. Le regist...

Antonello Ricci, Roberta Tucci
Prospettive cristiane: 2
Prospettive cristiane: 2

Sbardella Francesca, Marini Alfonso, Giorda Mariachiara