Filosofia analitica. Un'introduzione

Filosofia analitica. Un'introduzione

A partire dai "padri fondatori" (Frege, Russell, Wittgenstein), fino a considerare i rappresentanti contemporanei, il libro di Albert Newen delinea una vera e propria mappa dei principali temi e problemi esaminati e dibattuti oggi dalla filosofia analitica (sono particolarmente efficaci le parti dedicate alla meta-etica, alla filosofia della mente, al concetto di necessità, ai "mondi possibili"); offrendo anche al lettore del tutto digiuno di conoscenze al riguardo una serie di strumenti e di viatici assolutamente chiari e comprensibili; restando ancorato alla regola di esporre non il punto di vista di un indirizzo o di un orientamento particolare, bensì uno sguardo generale e complessivo, sempre accessibile anche al lettore più disarmato. Per l'obiettività, l'equilibrio, ma al contempo anche la serietà e il rigore, il libro si raccomanda dunque come vera e propria introduzione generale ai protagonisti e ai problemi principali della filosofia analitica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il komintern e la seconda guerra mondiale
Il komintern e la seconda guerra mondial...

Natal'ja Lebedeva, Michail Narinskij
L'Europa di domani
L'Europa di domani

Rossi Ernesto
Il dolce «Sì». Corso di italiano per stranieri. Guida per l'insegnante. 2º livello
Il dolce «Sì». Corso di italiano per ...

Preziuso Cecilia, La Cara Giuseppina
L' aratro nei tempi
L' aratro nei tempi

Giuliano Cesarini, Gun Lundborg
The plough throughout the ages
The plough throughout the ages

Lundborg Gun, Cesarini Giuliano