Appena ieri

Appena ieri

Isacco è poco più di un ragazzo, vive con la povera famiglia in un paesino della Galizia. Sono gli anni che si affacciano sulla Grande Guerra e come molti ebrei sceglie l'avventura della Terra promessa. Ma in Palestina le difficoltà dell'inserimento sono enormi. Isacco è di famiglia contadina e vorrebbe lavorare la terra, ma i proprietari ebrei preferiscono far lavorare gli arabi, che possono pagare pochissimo. Così, all'inizio, Isacco fa letteralmente la fame. Poi, per caso, s'improvvisa imbianchino e comincia a sfangarsela, fino ad acquistare un certo benessere. S'innamora di una ragazza russa molto colta e un po' capricciosa, ma poi sposa la figlia di un rabbino... Yehoshua, Oz e Grossman ritengono Agnon il loro maestro (Oz racconta quando lo incontrò da bambino in Una storia di amore e di tenebra, Yehoshua inserisce persino la sua casa-museo nel plot di La sposa liberata). Con questo romanzo, uscito nel 1945, Agnon si dimostra capace di descrivere con straordinaria precisione le sottigliezze sentimentali, i drammi e i dubbi esistenziali dei suoi personaggi. La sua è una narrazione classica, tolstojana, dalla scrittura particolarmente inventiva, che attinge alla letteratura rabbinica e alla Bibbia, che associa al tono epico molta ironia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A passi rapidi
A passi rapidi

Sergio Cataldi
Racconti dei saggi sciamani
Racconti dei saggi sciamani

Fauliot Pascal, Fischmann Patrick
La sfida dell'amore
La sfida dell'amore

Alex Kendrick, G. E. Laiso, G. M. Schmitt, Stephen Kendrick