Involontaria. Avventure umane e umanitarie

Involontaria. Avventure umane e umanitarie

Leggi il primo capitolo Il volume testimonia il lavoro e l'impegno speso dall'autrice negli ultimi dieci anni in molte parti del mondo (ferite dalle guerre e condannate a cicliche emergenze umanitarie), e quanto la volontà di lavorare in contesti così difficili abbia influito nella sua vita privata (le lunghe assenze, la famiglia a Roma; o meglio; quello che della famiglia rimane, il marito separato, i figli). Susanna Fioretti s'interroga sul perché sente di dover fare volontariato così lontano da casa: un impegno che produce spesso ammirazione, ma anche molte incomprensioni. Il suo è un diario sul campo che non nasconde gli sforzi, i dubbi, il senso di inadeguatrezza, lo sconforto di fronte alle burocrazie globali. Tuttavia, per quanto debole, l'intervento umanitario porta sempre con sé un benefico e un elemento di contagio per ogni fragile comunità, e dimostra come sia possibile cambiare in meglio la vita di molte persone, non esclusa la propria.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere (1591-1619). 1.
Lettere (1591-1619). 1.

Alessandro Tassoni, Pietro Puliatti
Milano
Milano

Gambi Lucio, Gozzoli M. Cristina
Autobiografia
Autobiografia

Bobbio Norberto
Introduzione alla teoria della crescita endogena
Introduzione alla teoria della crescita ...

Cazzavillan Guido, Musu Ignazio
Gli ultrasuoni e le tube di Falloppio
Gli ultrasuoni e le tube di Falloppio

V. D'Addario, Asim Kurjak, Ilan E. Timor Tritsch
DRG in nefrologia
DRG in nefrologia

Stefano Biasioli, Renzo Tarchini