Al-Muwatta'. Manuale di legge islamica

Al-Muwatta'. Manuale di legge islamica

Questo libro, con cui Malik ha fondato una scuola giuridica islamica, è stato scritto con lo scopo di dare un compendio della legge, del rituale e della pratica per questioni non esplicitamente trattate o risolte dal Corano. Altri lavori simili furono scritti negli stessi anni, ma il successo del Muwatta' risiede nella sua capacità di farsi comprendere da un pubblico largo e di essere più facilmente consultato rispetto a opere che sono oggi andate perdute. Il Muwatta' raccoglie quasi tremila unità costituite dai detti del Profeta, tradizioni risalenti ai compagni o e ai suoi successori, ordinandole per argomento. L'edizione che viene ora tradotta comprende trentuno capitoli. La prima parte contiene capitoli che riguardano i cosiddetti pilastri dell'islam e quindi della ritualità islamica (preghiera, elemosina rituale, digiuno, ritiro spirituale, funerali, Jihad, giuramenti e voti, macellazione degli animali. Questa prima parte giunge a circa metà dell'opera e introduce altri temi centrali: diritto ereditario e matrimoniale, diritto commerciale. Altre questioni occupano la parte conclusiva: testimonianze relative all'esercizio del giudizio giuridico e di diritto penale insieme ad ampie discussioni sull'istituto della schiavitù e sulle pratiche alimentari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Desideri
Desideri

Michilli Roberto
Andar per rifugi: 4
Andar per rifugi: 4

Carissoni Chiara, Benedetti Luciano
Non tutto qui
Non tutto qui

Scarpa Roberto
Memorie d'agosto. Letture e immagini delle barricate antifasciste del 1922
Memorie d'agosto. Letture e immagini del...

William Gambetta, Massimo Giuffredi
Zoologia. Diversità animale
Zoologia. Diversità animale

Roberto Argano, Ferdinando Boero, Marco Alberto Bologna, Romano Dallai, Giulio Lanzavecchia, Pierangelo Luporini, Giulio Melone, Valerio Sbordoni, Lidia Scalera Liaci
Zoologia. Evoluzione e adattamento
Zoologia. Evoluzione e adattamento

Roberto Argano, Ferdinando Boero, Marco Alberto Bologna, Romano Dallai, Giulio Lanzavecchia, Pierangelo Luporini, Giulio Melone, Valerio Sbordoni, Lidia Scalera Liaci