Lettera al padre

Lettera al padre

Scritta nel 1919 e mai consegnata al destinatario, "Lettera al padre" ripercorre la storia di un rapporto assolutamente squilibrato tra un padre troppo forte e un figlio troppo debole. Una lotta impari. Da una parte c'è una figura che incarna l'autorità assoluta, distante e brutale, dall'altra un figlio pieno di paure, che desidera con tutto se stesso l'affetto del padre, ma che non ha il coraggio di conquistarselo. Così, in pagine di forte impatto emotivo, Kafka confessa la sua natura di figlio incompreso, insicuro e inadeguato, schiacciato dalla personalità di un uomo che ha l'aspetto enigmatico del tiranno. Uno spietato atto d'accusa, e insieme l'accorato appello di chi non può rinunciare alla speranza di una riconciliazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invidia del pene?
Invidia del pene?

Fabiano Bassi, Ermanno Sagittario, Luisa Muraro, Isabella Daninos-Lorenzini
Excel 2010
Excel 2010

Saverio Rubini
Access 2010
Access 2010

Marco Ferrero
Word 2010
Word 2010

Raffaella Rossini
Office 2010
Office 2010

Marino Della Puppa
SQL. Quello che i libri non dicono
SQL. Quello che i libri non dicono

Bill Karwin, G. Fulco, S. Marconi
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendale

R. C. Nacamulli, Richard L. Daft, D. Boldizzoni
C. Corso completo di programmazione
C. Corso completo di programmazione

Deitel Harvey M., Deitel Paul J.
Java 7
Java 7

Pellegrino Principe