Seminario. Libro XX. Ancora 1972-1973 (Il)

Seminario. Libro XX. Ancora 1972-1973 (Il)

Il godimento femminile è il tema di questo Seminario. Un'assoluta novità nel campo psicoanalitico. Per Freud il godimento, comunque interdetto, si incentra tutto, per chiunque, sulla funzione fallica. Per Lacan il godimento, sebbene strutturalmente non sia permesso all'essere parlante, può essere detto tra le righe. E quel godimento di cui tutti e ognuno sanno dire qualcosa: parlare d'amore è già un godimento. L'amore infatti viene a supplire, e può arrivare a supplirvi egregiamente, al fatto che qualcosa nell'inconscio fa sì che anche quando l'uomo e la donna fanno l'amore ognuno resta dalla propria parte. Che Lacan sintetizza nell'aforisma "non c'è rapporto sessuale". Ma, colpo di scena, in questo Seminario Lacan apre un capitolo nuovo risolvendo una vecchia questione: il godimento fallico, rispetto al quale una donna si situa come non-tutta, ossia non-tutta lì, non esaurisce il godimento, poiché c'è un godimento altro, che è, rispetto al godimento fallico, supplementare. Ci sono persone che lo provano, ma che non sanno dirne nulla, come capita ad alcune donne o a dei mistici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La profezia della coca
La profezia della coca

Calvani Sandro
Cuba. Viaggio nel mondo delle farmacie
Cuba. Viaggio nel mondo delle farmacie

Giunti Marco, Cantini Giacomo
La moda e la ragione. Un persorso di duecento anni di moda e stile-Fashion and exposition
La moda e la ragione. Un persorso di due...

E. Bussolino, C. Evans, Nino Casalino
Valutare la comunicazione. Guida alla comunicazione efficace nei servizi pubblici
Valutare la comunicazione. Guida alla co...

Mimma Cedroni, Monica Solarino, Giorgio Pancaldi
Il Perfetto incentive
Il Perfetto incentive

Edoardo Sabbadin, Maria Luisa Ciccone, Maurizio Suzzi