Quasi due

Quasi due

Il "gioco dei colombi" è il più popolare sui tetti di Teheran: consiste nel farli volare in cielo secondo determinate regole, per catturare quelli degli altri. Darioush è uno dei giocatori più accaniti: si alza all'alba, si fionda sul tetto, toglie i lucchetti e i colombi si librano in volo e lui con loro, in un rapimento ipnotico. Anche oggi, a poche ore dall'invasione irachena, Darioush pensa solo a vendicarsi del vicino che gli ha ucciso un colombo. E a farlo in modo spettacolare. Come nei film americani. E passato un anno e al volo dei colombi si sono sostituite le bombe; sotto i piedi di Darioush c'è la terra del fronte. E per fare l'eroe, viene catturato dal nemico. Che è anche lui un ragazzo, ma un ragazzo iracheno. Rinchiusi in un bunker, parlano lingue diverse, si odiano, li unisce solo la voglia di vivere l'adolescenza. Ziarati usa la sua voce più vera, quella di un adulto che ha mantenuto lo sguardo di un ragazzo, per raccontare l'intensità di una vita e la demolizione dell'idea di nemico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cina: ieri e oggi
Cina: ieri e oggi

Giancarla Sandri Fioroni
I figli degli eroi
I figli degli eroi

Trouillot Lyonel
Il nostro Novecento. Due giornalisti a confronto
Il nostro Novecento. Due giornalisti a c...

Toma Piero A., Corsi Ermanno
La giusta strada
La giusta strada

Ceccarelli Gea
Rifugio Settimo Cielo
Rifugio Settimo Cielo

Pampanin Irene