Saggi scelti

Saggi scelti

Maria Corti è stata un'intellettuale a tutto tondo, versatile e poliedrica ma anche fedele a un'idea forte di cultura, ugualmente chiara sia che scrivesse su un oscuro autore del Duecento sia che studiasse i testi di qualche gruppo rock. Anima "double-face" - come lei stessa si definiva - tra ricerca e creatività, è stata storica della lingua, teorica della letteratura, critica militante, talent scout (Merini, Baricco, Pamuk) e scrittrice in proprio. E poi generosa nel formare nuovi filologi, nel comunicare l'entusiasmo per la letteratura, nel fare della conoscenza un viaggio interminabile. Questa raccolta riunisce il meglio dei suoi saggi dagli anni Sessanta al 2000: partendo dai fondamentali studi su Cavalcanti e Dante tratti da I percorsi dell'invenzione e da La felicità mentale, spazia a quelli di testi minori (come lo studio sul poemetto II Delfilo: quasi un thriller filologico per scoprirne l'autore); per arrivare fino al '900 con le analisi critiche su Fenoglio, Montale e Calvino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un grande boh
Un grande boh

Stanziale Eugenio
Università italica. Dal local al global per il glocal
Università italica. Dal local al global...

Oliva Antonino, Uccella Nicola
A tutto sifone
A tutto sifone

Matteo Vigotti, C. Castaldi
Il martirio di san Sebastiano
Il martirio di san Sebastiano

D'Annunzio Gabriele
Brunner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica. 2. (2 vol.)
Brunner Suddarth. Infermieristica medico...

Brenda G. Bare, Susanne C. Smeltzer, Janice L. Hinkle, G. Nebuloni
Dolcemente senza glutine
Dolcemente senza glutine

Ernst Knam, C. Castaldi
Novelle di guerra
Novelle di guerra

De Roberto, Federico
A pescar canzoni. Viaggio per terra e per mare nella canzone popolare. Con CD
A pescar canzoni. Viaggio per terra e pe...

Marcella Brancaforte, Fabio Porroni, Caterina Gonfaloni