Di cosa parliamo quando parliamo di Anne Frank

Di cosa parliamo quando parliamo di Anne Frank

Si respira un'aria antica fra le pagine di questa nuova raccolta di racconti di Nathan Englander. C'è l'immutabilità della parabola e la sapienza della narrazione ebraica, c'è il grottesco di Gogol' e l'ineludibilità di Kafka, l'intelligenza caustica di Philip Roth e la spiritualità applicata di Marilynne Robinson. E intorno a tutto, incontenibile, liberatoria, un po' sacrilega, una sonora risata. La scrittura di Englander corre agile sul filo teso fra il religioso e il secolare, agile e mai leggera, esplora gli obblighi e le complessità morali dei due versanti, ne assapora le esilaranti debolezze, strappando sorrisi pronti a congelarsi in smorfie attonite. Il marito esemplare e avvocato di successo di "Peep show" cerca la trasgressione in uno squallido locale a luci rosse, e incontra invece la sua cattiva coscienza travestita (o meglio svestita) da rabbino della sua vecchia yeshiva. Le nudità flaccide e pelose dell'esimio dottore della legge restano comiche solo fino al successivo, terrorizzante, travestimento. Si ride di gusto anche delle piccole manie geriatriche degli ospiti del centro estivo "Camp Sundown", finché riguardano spray antizanzare e allarmi antifumo, ma quando le vetuste menti dei villeggianti credono di riconoscere in un compagno di soggiorno un carceriere nazista di ben altro campo del loro passato, la commedia si tinge di nero. L'ombra dell'Olocausto, o di una sua rivisitazione, occhieggia insistente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il comportamento animale
Il comportamento animale

Marian Stamp Dawkins, Aubrey Manning, Isabella C. Blum, I. C. Blum
Chiari del bosco
Chiari del bosco

C. Ferrucci, Maria Zambrano
Teoria e storia dell'aforisma
Teoria e storia dell'aforisma

Vittorio Roda, Gino Ruozzi
Come leggere e capire uno studio clinico. Terminologia, metodi ed elaborazioni statistiche
Come leggere e capire uno studio clinico...

David Bowers, F. Del Corno, Franco Del Corno, Allan House, F. Cotti, Laura Villa, David Owens, L. Villa, Fabio Cotti
L'uomo di Siviglia
L'uomo di Siviglia

Robert Wilson, Paola Merla, P. Merla
L'intervista clinica con il DSM-IV-TR
L'intervista clinica con il DSM-IV-TR

Ekkehard Othmer, Sieglinde C. Othmer, F. Delucchi