Lo stress e altri equivoci

Lo stress e altri equivoci

Il termine "stress" detiene oggi un primato d'uso e di "audience" che ne fa senza dubbio una chiave di lettura privilegiata del disagio contemporaneo e al contempo uno degli specchi favoriti della nostra epoca. Alla lettera, "stress" significa semplicemente "tensione", ma il ricorso a un concetto proposto come scientifico, e divenuto in realtà vago e ambiguo, va sempre più diffondendosi come spiegazione dell'insorgenza dei più svariati disturbi emotivi e fisici. Tale non innocente equivoco di fondo ne trascina con sé altri piccoli e grandi, quali la perdita del confine tra normalità e patologia, il ruolo della forza dell'io di ciascuno a fronte delle difficoltà del vivere, il significato dell'adattamento; ma soprattutto alimenta la confusione sui possibili rimedi. Definirsi stressati può essere, a livello culturale e individuale, un modo per non fare i conti con sofferenze e fragilità interiori, spostando all'esterno cause e rimedi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero della palude verde. Dinodino. Avventure nel giurassico. Ediz. illustrata: 5
Il mistero della palude verde. Dinodino....

Bordiglioni Stefano, Bertolucci Federico
Avventura nella neve. Dinodino. Avventure nel giurassico. Ediz. illustrata: 6
Avventura nella neve. Dinodino. Avventur...

Bordiglioni Stefano, Bertolucci Federico
Mucca Moka contadina
Mucca Moka contadina

Agostino Traini
ABC delle favole
ABC delle favole

Bordiglioni Stefano
La principessa combinaguai. Principesse favolose. 11.
La principessa combinaguai. Principesse ...

Silvia Roncaglia, Elena Temporin
La principessa Ma Perché. Principesse favolose. 12.
La principessa Ma Perché. Principesse f...

Elena Temporin, Silvia Roncaglia
Il principe e la Costituzione
Il principe e la Costituzione

Bordiglioni Stefano
L' Officina
L' Officina

Rebecca Finn
Il Cantiere
Il Cantiere

Rebecca Finn