Il significato delle arti visive

Il significato delle arti visive

Con una serie di esempi illuminanti che spaziano dall'arte egizia a Poussin, attraverso il cantiere di Saint-Denis, culla del gotico ai tempi dell'abate Suger, e singoli problemi posti da opere di Durer, Tiziano, Vasari, ecc... Erwin Panofsky ricerca il senso profondo del variare dei modi e dei metodi della figurazione. Indagando sulle vicende dei tempi e dei soggetti e sulla loro variabile fortuna, il grande studioso rintraccia le ragioni ultime delle mutazioni negli atteggiamenti mentali profondi, che hanno presiedut alla visione del mondo di una intera epoca. In questo senso l'analisi dei singoli episodi che compongono questo volume, - già edito nei "Saggi" nel 1962, - diventa anche un paradigma interpretativo destinato a incidere profondamente sul modo di intendere la storia delle arti figurative.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sensitivo
Il sensitivo

Fosca Della Torre
Ghirlanda per la madre
Ghirlanda per la madre

Vittorio Gennarini
Un nuovo giorno
Un nuovo giorno

Domenico Lo Russo
Provocazioni
Provocazioni

Raffaele Restucci
La personalità dei giorni
La personalità dei giorni

Luciano B., Petruzziello