Lettera al padre

Lettera al padre

Scritta nel 1919 e mai consegnata al destinatario, "Lettera al padre" ripercorre la storia di un rapporto assolutamente squilibrato tra un padre troppo forte e un figlio troppo debole. Una lotta impari. Da una parte c'è una figura che incarna l'autorità assoluta, distante e brutale, dall'altra un figlio pieno di paure, che desidera con tutto se stesso l'affetto del padre, ma che non ha il coraggio di conquistarselo. Così, in pagine di forte impatto emotivo, Kafka confessa la sua natura di figlio incompreso, insicuro e inadeguato, schiacciato dalla personalità di un uomo che ha l'aspetto enigmatico del tiranno. Uno spietato atto d'accusa, e insieme l'accorato appello di chi non può rinunciare alla speranza di una riconciliazione. Con un'introduzione di Klaus Wagenbach.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scegliere. Comprare la qualità al giusto prezzo. Mangiare, vestire, curarsi, lavarsi, abitare, arredare, pulire, viaggiare, investire per il proprio benessere
Scegliere. Comprare la qualità al giust...

Ilari Massimo, Urbinati Tiziana
La terra. Storia delle origini
La terra. Storia delle origini

Webster Clyde, Flori Jean
Il Washington. Manuale di terapia
Il Washington. Manuale di terapia

McKenzie Clark R., Ewald Gregory A.
Il Satyricon
Il Satyricon

Giordano Renato
Enti locali 2006. Tributi e fiscalità
Enti locali 2006. Tributi e fiscalità

Borghi Antonino, Farneti Giuseppe, Criso Piero