Han Feizi

Han Feizi

"Han Feizi" è il nome della raccolta degli scritti attribuiti a Han Fei, filosofo e teorico politico cinese vissuto nel III secolo a.C., alla fine del periodo degli Stati Combattenti. Pensatore in contrasto con la tradizione confuciana, Han Fei propugna l'idea di un impero unitario retto da un sovrano assoluto, forte e spietato. I suoi trattati prendono le mosse da un profondo scetticismo sulla natura umana, che va corretta e guidata da un rigidissimo sistema di ricompense e punizioni. Letto e portato a esempio dai grandi dittatori della storia dell'impero, Han Fei è stato studiato, palesemente o segretamente, dai politici cinesi di ogni epoca e rimane imprescindibile per capire la storia della Cina. Questa edizione dello "Han Feizi", la prima in Italia, presenta la traduzione di 29 capitoli sui 55 dell'intera opera. Uno "Han Feizi" essenziale che permette di attraversare tutti gli snodi principali del pensiero di questo filosofo, tra i più importanti del mondo cinese nonostante la crudeltà e la negazione di qualsiasi concetto di benevolenza o tolleranza possano risultare imbarazzanti oggi e siano risultate sgradevoli anche in passato, nella stessa Cina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovi trucchi con Internet
Nuovi trucchi con Internet

Maurizio Bergami
Io & Carver. Con videocassetta
Io & Carver. Con videocassetta

Riccardo Duranti, Tess Gallagher
I dolci di Maurizio Santin. Le grandi ricette dell'antica Osteria del Ponte
I dolci di Maurizio Santin. Le grandi ri...

Emanuela Solaroli, Maurizio Santin
I racconti della foresta
I racconti della foresta

Pedro Scassa, Horacio Quiroga, Francesca Lazzarato
Natale da giocare
Natale da giocare

Clare Beaton, Floriana Pagano
Natale. Giochi e adesivi
Natale. Giochi e adesivi

Francesca Novajra, Barbara McDowell
L'assassina
L'assassina

John Sandford, Alessandra Padoan
Rhadopis. La cortigiana del faraone
Rhadopis. La cortigiana del faraone

S. Bertonati, Naghib Mahfuz, Stefania Bertonati
La cospirazione di Tutankhamen. La «vera storia» dell'esodo degli Ebrei dall'Egitto
La cospirazione di Tutankhamen. La «ver...

Collins Andrew, Ogilvie-Herald Chris
Spie in Vaticano. Spionaggio e complotti da Napoleone all'Olocausto
Spie in Vaticano. Spionaggio e complotti...

M. F. Marino, Maria Fausta Marino, David Alvarez