Sulla felicità. Testo greco a fronte

Sulla felicità. Testo greco a fronte

Come vivere felici? Non c'è problema più sentito fra i Greci e non c'è filosofo che non abbia offerto la sua soluzione. Ma nessuno può raggiungere Plotino quanto a originalità e radicalità. Impegnandosi in un confronto serrato con la filosofia dei secoli precedenti (Epicuro, gli stoici), il trattato "Sulla felicità" offre una sintesi delle migliori soluzioni proposte dalle scuole greche e si avvia lungo una strada che molti altri avrebbero in seguito percorso, rivelando la linea di continuità che unisce la filosofia greca e il pensiero dei secoli successivi. Da Platone a Dante, da Aristotele a Spinoza e oltre, la filosofia ha l'ambizione di comprendere il senso ultimo delle cose, realizzando così la natura profonda di quell'animale razionale che è l'uomo. Perché è solo se sapremo appagare il nostro desiderio di conoscenza che potremo capire chi veramente siamo. Ed è solo capendo chi siamo, riscoprendo la nostra origine divina e il nostro legame con il tutto, che potremo finalmente trovare la strada che conduce alla felicità, una meta che solo l'ignoranza fa sembrare lontana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il succo della vita
Il succo della vita

Francesca Ilardi, Hans Hoting
Ultima parola. Contro il relativismo (L')
Ultima parola. Contro il relativismo (L'...

Giovanna Bettini, Thomas Nagel
Una terra chiamata Alentejo
Una terra chiamata Alentejo

José Saramago, R. Desti
L'occhiale indiscreto
L'occhiale indiscreto

Flaiano Ennio
La filosofia antica
La filosofia antica

Emanuele Severino
Picasso. Creatore e distruttore
Picasso. Creatore e distruttore

P. Mazzarelli, Arianna Stassinopoulos
La morte a Venezia
La morte a Venezia

Thomas Mann
Orlando
Orlando

Virginia Woolf, Viola Papetti, Alberto Rossatti