La custode del silenzio. «Io, Antonella, eremita di città»

La custode del silenzio. «Io, Antonella, eremita di città»

Molti anni fa Antonella Lumini ha sentito un richiamo che l'ha spinta su una via già percorsa da tanti eremiti prima di lei. Vive a Firenze, dove lavora part time presso la Biblioteca Nazionale Centrale, ma appena rientra nel suo appartamento, chiude la porta e si apre al silenzio. Lontana dall'idea di rifiutare il mondo, questa donna dall'aspetto fragile, tanto riservata, quanto disponibile all'ascolto e all'accoglienza, dosa con disciplina la connessione a internet e l'uso del telefono. Le parole che pronuncia sono un balsamo per l'anima di chi va a trovarla, uomini e donne che cercano di dare un senso alla propria esistenza. Paolo Rodari l'ha incontrata e ha frequentato la sua pustinia, il suo deserto privato. Colpito dalla dimensione mistica di Antonella, ha deciso di narrarci la sua storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza fissa dimora
Senza fissa dimora

Karin Alvtegen, A. Palme Larussa Sanavio, Annuska Palme Sanavio
Le domande di tutti
Le domande di tutti

Gaspare Barbiellini Amidei
La nascita di Arlecchino. Ediz. illustrata
La nascita di Arlecchino. Ediz. illustra...

Piumini Roberto, Manna Giovanni
Il Tao per un anno. 365 meditazioni
Il Tao per un anno. 365 meditazioni

Dao Deng Ming, Anna Rusconi, Ming-Dao Deng
Bastarda
Bastarda

Francesco Porzio, Christine Gran, F. Porzio
Un lungo viaggio
Un lungo viaggio

Mistry Rohinton
Finta innocenza
Finta innocenza

Deborah Moggach, Laura Noulian
Per una pace infinita
Per una pace infinita

Fausto Bertinotti, Alfonso Gianni