Cavalli selvaggi

Cavalli selvaggi

Texas, 1949. Lacerato ogni legame che lo stringeva alla terra e alla famiglia, John Grady Cole sella il cavallo e insieme all'amico Rawlins si mette sull'antica pista che conduce alla frontiera e più in là al Messico, inseguendo un passato nobile e, forse, mai esistito. Attraverso la vastità di un territorio maestoso e senza tempo, i due cowboy, cui si aggiunge il tragico e selvaggio Blevins, intraprendono un viaggio mitico che li porterà fin nel cuore aspro e desolato dei monti messicani. Qui la vita sembra palpitare allo stesso ritmo dei cavalli bradi e gli occhi di Alejandra possono "in un batter di cuore sconvolgere il mondo". Con una narrazione che all'asciuttezza stilistica di Hemingway unisce la ritmicità incantatoria di Faulkner, McCarthy strappa al cinema il sogno western e lo restituisce, con sorprendente potere evocativo, alla letteratura.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EINAUDI 224028 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scala del paradiso
La scala del paradiso

Giovanni Climaco (san), C. Riggi
Poesie. 1.
Poesie. 1.

Gregorio di Nazianzo (santo), G. Laudizi, I. Costa, C. Moreschini
Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo
Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo

Anonimo palestinese, M. Gallo
Preghiera (La)
Preghiera (La)

V. Messana, F. Messana, Evagrio Pontico
Il testamento di Abramo
Il testamento di Abramo

C. Colafemmina
Le benedizioni dei patriarchi
Le benedizioni dei patriarchi

Rufino di Concordia
Esposizione e revisione degli Atti degli Apostoli
Esposizione e revisione degli Atti degli...

Beda il venerabile, G. Simonetti Abbolito
Le venti omelie
Le venti omelie

L. Fatica, Valeriano di Cimiez
Epistolario
Epistolario

Celestino I
Contro i detrattori della vita monastica
Contro i detrattori della vita monastica

L. Dattrino, Giovanni Crisostomo (san)