Il seminario. Libro VI. Il desiderio e la sua interpretazione (1958-1959)

Il seminario. Libro VI. Il desiderio e la sua interpretazione (1958-1959)

"Il desiderio e la sua interpretazione" è il titolo che Lacan diede al suo seminario nel 1958-59. Da allora "desiderio" è diventato un termine sempre piu familiare, in un certo senso rimpiazzando i termini classici della psicoanalisi, come libido e pulsione. Che cos'è una psicoanalisi? E leggere, ossia interpretare, nel sintomo causa di sofferenza, il messaggio occulto che vi ha depositato il desiderio inconscio. Questo desiderio non coincide affatto con quello che si vuole o si crede di volere. Molte volte le analisi iniziano proprio quando il soggetto si rende conto che c'è una scissione tra il suo volere cosciente e il suo desiderio inconscio. In questo "Seminario" Lacan mostra perché questa scissione attraverso Amleto, diviso tra il voler rispondere all'ingiunzione paterna di vendicarlo e l'impossibilità di farlo. Il suo desiderio inconscio gli ferma la mano quando si avvicina a colui che anche se omicida e usurpatore - occupa un posto nodale che la psicoanalisi non aveva ancora messo a fuoco. E quello che Lacan precisa in questo "Seminario". Egli completa cosi la triade del complesso edipico con un quarto personaggio che è l'incarnazione dell'oggetto del desiderio della madre. Nell'"Edipo" il punto focale è il desiderio per la madre. Nell'Amleto è il desiderio della madre. Ma il soggetto saprà realizzare il proprio desiderio inconscio solo dopo la sua rivelazione. Il titolo di questo "Seminario" potrebbe pertanto essere riassunto cosi: Il desiderio è la sua interpretazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saverio Barbaro. Esposizione antologica. Opere dal 1949 al 2011
Saverio Barbaro. Esposizione antologica....

Giovanni Curatola, Michele Beraldo
Un sacrificio di sangue
Un sacrificio di sangue

Toso Fei Alberto, Pavanetto Lara
Genitori e figli... cercatori d'oro. La metodologia pedagogia dei genitori
Genitori e figli... cercatori d'oro. La ...

Fraire Vilma, Colapinto Luisa
Colorando l'infinito
Colorando l'infinito

Matteo Amodeo
L'eclissi della borghesia (Economica Laterza)
L'eclissi della borghesia (Economica Lat...

De Rita Giuseppe, Galdo Antonio