Moby Dick

Moby Dick

"Da più di un secolo e mezzo uno spettro si aggira nelle acque extraterritoriali della letteratura: Moby Dick. Coalizzati in una sacra caccia, da allora non facciamo che braccarlo, per sottometterlo alle nostre interpretazioni, e questa caccia maniacale e consapevole, che è anzitutto una caccia a noi stessi, ci condanna. Melville compose in una stagione di creatività febbrile quello che è un romanzo d'avventura e un trattato gnostico, un saggio enciclopedico e una cosmogonia pagana, una fiaba mostruosa e un'allegoria intollerabile, un'epopea o una forma totalmente nuova". (Ottavio Fatica) Con uno scritto di Mario Vargas Llosa e un saggio di D. H. Lawrence.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il significato in architettura
Il significato in architettura

Georges Baird, Charles Jencks, G. Grossi
Che fanno gli urbanisti?
Che fanno gli urbanisti?

M. Licinio, R. Licinio, Roger Katan
Salvare le città
Salvare le città

P. Portoghese, Herbert Lottman