Il filosofo. Una storia in sei figure

Il filosofo. Una storia in sei figure

Justin Smith individua sei personaggi tipo che hanno svolto il ruolo del filosofo in società molto diverse di tutto il mondo nel corso dei millenni: il Curioso, il Saggio, il Polemico, l'Asceta, il Mandarino, il Cortigiano. Il risultato è allo stesso tempo un'introduzione non convenzionale alla storia della filosofia e un'esplorazione originale di ciò che la filosofia è stata, e forse potrebbe diventare nuovamente. Attraverso casi di studi storici, inserti autobiografici e divagazioni paranarrative, l'autore individua e analizza aspetti del lavoro filosofico dimenticati o trascurati, per dimostrare quanto la filosofia sia un'attività universale, molto più ampia e inclusiva, di quanto in genere oggi si pensi. «Il filosofo di Justin Smith è un saggio sapiente, incisivo, scritto benissimo e spesso spassoso; una disamina indomita ed entusiasmante delle ambizioni dei filosofi di capire la vita, condotta da cosí tanti punti di vista che nemmeno Nietzsche avrebbe osato. Smith è sempre piacevole e intelligente, che prenda in esame sia il Leibniz studioso di teologia cinese, sia Laurence Sterne, T. S. Eliot o J. M. Coetzee. Se vi piace la filosofia, questo libro vi farà felici».Clancy Martin
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Villa Trotti Bentivoglio di Niguarda. Il recupero di un frammento di storia milanese
Villa Trotti Bentivoglio di Niguarda. Il...

Sergio Bernasconi, F. Oppi, Maurizio Spada, Giovanni Poletti
L'inquisitore
L'inquisitore

Paride Vallarelli
Le donne del fumetto. L'altra metà dei comics italiani. Temi, autrici, eroine al femminile
Le donne del fumetto. L'altra metà dei ...

Zaghini Samanta, Zanatta Sara, Guzzetta Eleonora
Ettore Zunino. Costruttore di pace
Ettore Zunino. Costruttore di pace

Coccino Eugenio, Rodino Domingo