Acqua acqua fuoco

Acqua acqua fuoco

Con questi versi pieni di ferocia e di angoscia scritti con straniante impassibilità, Laura Accerboni snoda una originale poesia politica in forma macabro-surreale. Acqua e fuoco sono gli elementi che attraversano questa raccolta da cima a fondo. Acqua che invade le case dove abitiamo, che si insinua sotto il letto, che «arriva | alle lenzuola | e annega | ogni cosa». Un'eco delle morti nel Mediterraneo («Si disfano | i compiti | nell'acqua. | Li hai messi | in mare aperto? | E quante | giustificazioni | servono | se non torna | l'appello?») che diventa un incubo domestico, risuona nelle vite quotidiane tutte casa e supermercati. Una poesia ricorda anche il crollo del ponte Morandi, ma queste ispirazioni dalla cronaca piú drammatica rifluiscono in un meccanismo di immaginazione macabra tutta interiorizzata, nel quale la logica del noi e loro non sembra avere piú senso. L'universo di corpi mutanti, un po' animali, un po' cadaveri, protagonisti del libro, è allo stesso tempo dato esterno e interno. Il fuoco è corpi che bruciano ma anche, forse, una via di fuga. La propulsione verso una lontananza dispersa tra galassie e pianeti che viene evocata nelle ultime poesie è forse la conclusione di un percorso, il ritrovamento di ciò che fin dall'inizio si cercava.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I druidi
I druidi

Françoise Le Roux, Christian J. Guyonvarc'h, C. Ferretto
La dimora artica nei Veda
La dimora artica nei Veda

Gangadhar Tilak Bal
Il mistero di Cnosso
Il mistero di Cnosso

Rodney Castleden, C. Boccherini
Pensieri d'amore
Pensieri d'amore

Leopardi Giacomo
La luce dei faraoni. Ipotesi su scienza e magia nell'antico Egitto
La luce dei faraoni. Ipotesi su scienza ...

Peter Krassa, R. De Pol, Reinhard Habeck