Imperi islamici. Quindici città che riflettono una civiltà

Imperi islamici. Quindici città che riflettono una civiltà

Dalla Mecca a Damasco, da Baghdad a Córdoba, da Gerusalemme al Cairo, da Samarcanda a Costantinopoli e Beirut... la storia della ricca e multiforme civiltà islamica raccontata attraverso le sue piú fulgide città. Una storia lunga quindici secoli, dagli inizi nel VII secolo fino all'incredibile ascesa di Doha nel XXI secolo. La civiltà islamica è stata per molto tempo invidiata dal resto del mondo. Grazie a un susseguirsi di capitali scintillanti e cosmopolite, gli imperi islamici hanno dominato in Medio Oriente, in Nord Africa, nell'Asia centrale e nelle fasce del subcontinente indiano, mentre l'Europa indietreggiava ai margini. Per secoli il califfato era al tempo stesso vittorioso sul campo di battaglia e trionfante in quello delle idee, le sue città erano ineguagliabili per bellezze artistiche, potenza commerciale, spiritualità e raffinata cultura. Justin Marozzi si sofferma sulle dinastie piú importanti alla guida del mondo musulmano – gli Abbasidi di Baghdad, gli Omayyadi di Damasco e Córdoba, i Merinidi di Fez, gli Ottomani di Istanbul, i Moghul dell'India e i Safavidi di Isfahan – e su alcuni dei piú carismatici leader della storia musulmana, dal Saladino del Cairo e il potente Tamerlano di Samarcanda al poeta-principe Babur nel regno montano di Kabul e l'irrefrenabile dinastia Maktum di Dubai. L'autore descrive in modo brillante tutte queste grandi dinastie e le loro capitali, inquadrandole all'interno dei momenti decisivi della storia islamica: dalla rivelazione a Maometto alla Mecca e la prima crociata (1096-99) alla conquista di Costantinopoli nel 1453 e la repubblica mercantile di Beirut nell'Ottocento, per toccare infine i paradossi della Dubai contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Imperi islamici. Quindici città che riflettono una civiltà
  • Autore: Justin Marozzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Biblioteca Einaudi
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 608
  • Formato:
  • ISBN: 9788806245177
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Ritratti. Ediz. illustrata
Ritratti. Ediz. illustrata

Franchini Tiziano
Fiori d'inverno
Fiori d'inverno

Renata De Franco
Speculum Novitii. Lo specchio del novizio
Speculum Novitii. Lo specchio del novizi...

Stefano Di Salley, Stefano Salley, M. Fioroni
Deserti floreali
Deserti floreali

Renata De Franco
L'uomo e le schiavitù
L'uomo e le schiavitù

De Franco, Renata
Diaspora donna
Diaspora donna

De Franco, Renata
Padre Leopoldo
Padre Leopoldo

Luigi Ferraresso
Interpretare la natura
Interpretare la natura

Stefano Cucchetti
L' infanzia negata
L' infanzia negata

Renata De Franco