L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno

L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno

Una fitta trama di fili storici corre lungo i secoli che vanno dal tramonto del medioevo agli esordi della civiltà industriale. Alcuni si mostrano in tutta evidenza; altri, sottili, impalpabili, si fanno cogliere solo a uno sguardo più attento. Osservati a distanza si combinano nelle figure che dominano la vicenda della storia moderna: il confronto tra l’Occidente e i grandi imperi dell’Asia, lo sviluppo dello Stato in Europa come soggetto emergente nella rivalità fra i poteri, l’assoggettamento e la trasformazione delle Americhe, la crescita impetuosa del capitalismo commerciale. È l’età dell’oro dei grandi tornanti culturali come l’Umanesimo e la Rivoluzione scientifica, delle straordinarie vicende delle esplorazioni oceaniche, del fasto delle corti barocche e della lotta dell’IIluminismo per l’emancipazione dell’uomo. È anche l’età del ferro del genocidio dei nativi americani, delle guerre di religione che travolgono l’Europa, delle strette maglie del controllo e della repressione della devianza, della nascita e dell’apogeo della schiavitù delle piantagioni.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBEMAPPE 112 Nuovo 32,00 Acquista
D2500893 Come-nuovo 23,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sfoghi d'inchiostro
Sfoghi d'inchiostro

Rossella Longo
Voci
Voci

Ida Scioscioli
In cammino verso il mare
In cammino verso il mare

Gabriella Cantoni Bravi
Riflessi diversi
Riflessi diversi

Ugo Sabatini
Sentimenti di un emigrante
Sentimenti di un emigrante

Guerino Brindisi
Uno di noi
Uno di noi

Giuliano Manacorda