Guerra dell'oppio e la nascita della Cina moderna (La)

Guerra dell'oppio e la nascita della Cina moderna (La)

Nell'ottobre 1839 iniziò la prima guerra dell'oppio tra Regno Unito e Cina. Nonostante la sua brutalità, il conflitto fu anche intriso di tragicommedia: tra ipocrisia vittoriana, tentennamenti burocratici, passi falsi militari, opportunismo politico e cooperazione. Eppure, negli ultimi 180 anni, questa strana storia costellata di incomprensioni, incompetenza e compromessi è diventata l'episodio fondante del moderno nazionalismo cinese: è considerata l'inizio dell'eroica lotta della Cina contro una cospirazione occidentale tesa a distruggere il paese attraverso l'oppio e la diplomazia delle cannoniere. A partire da questo primo conflitto, La guerra dell'oppio esplora come i miti nazionali della Cina sostanzino le sue interazioni con il mondo esterno, come il passato sia diventato propaganda al servizio del presente, e come l'illusione e il pregiudizio abbiano funestato il rapporto dei cinesi con l'Occidente moderno e viceversa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Guerra dell'oppio e la nascita della Cina moderna (La)
  • Autore: Lovell Julia
  • Curatore:
  • Traduttore: Alessandro Manna
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana: La biblioteca
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 544
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788806250966
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Le voci della savana
Le voci della savana

Susan Ring, R. Marchiori
La cospirazione del Graal
La cospirazione del Graal

Joe Moore, Lynn Sholes, Alessandra Roccato, A. Roccato
Girare un film: 2
Girare un film: 2

Rabiger Michael
Da superman a Smallville
Da superman a Smallville

Valentina Pozzoli
L'analisi del testo teatrale. Un'introduzione alla comprensione della drammaturgia
L'analisi del testo teatrale. Un'introdu...

Jean-Pierre Ryngaert, L. Volpini
Esercizi di meditazione guidata
Esercizi di meditazione guidata

A. Sabbadini, Stephen Levine
Troppo tardi, Sammy
Troppo tardi, Sammy

James Kelman, M. Bocchiola, F. Santi