Il mondo di Hegel

Il mondo di Hegel

Nessun altro pensatore ebbe modo di conoscere altrettanto bene il passaggio dalla vecchia Europa alla società moderna. Che si tratti dell'Illuminismo, della Rivoluzione francese, del dominio napoleonico, delle guerre di liberazione, dell'industrializzazione o delle grandi scoperte, il mondo durante i decenni di vita di Georg Wilhelm Friedrich Hegel cambiò radicalmente e irreversibilmente. E lo fece attraverso idee che sfociarono in rivoluzioni politiche, industriali, estetiche ed educative. Non a caso, secondo Hegel la filosofia doveva elaborare il concetto del proprio tempo: non verità eterne, dunque, non il fondamento di tutto l'essere, ma il proprio tempo in concetti. Jürgen Kaube racconta la vita di Hegel, ne spiega l'opera e mostra come tutti gli sconvolgimenti epocali convergessero verso un tentativo di rivoluzione finale: quella del pensiero. Hegel lavorò a Jena, il centro intellettuale del Classicismo, trovando ispirazione in Schiller, Goethe e in molte altre eminenti personalità del suo tempo. Grande polemista, amava discutere, per esempio con i Romantici; trovava interessante e assorbiva tutto ciò che era nuovo. Kaube presta particolare attenzione anche alla vita privata del filosofo: al figlio illegittimo, morto di malaria in Indonesia, o alla sorella, che partecipò alla congiura repubblicana nel Württemberg...
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Processi verbali
Processi verbali

De Roberto, Federico
Lo spazio angusto
Lo spazio angusto

W. Somerset Maugham, A. Crespi Bortolini, S. Mazzarella
Una vacanza a Parigi
Una vacanza a Parigi

Maugham, W. Somerset
La messa di nozze
La messa di nozze

De Roberto, Federico
Al buio
Al buio

E. Turchetti, Edith Nesbit
Tre cavalli bai
Tre cavalli bai

Figuli Margita
Il capitale umano
Il capitale umano

Marta Matteini, Stephen Amidon, M. Matteini