Il verbo di fronte

Il verbo di fronte

La nuova raccolta di Roberta Dapunt si snoda intorno a una serie di nuclei: il dolore come esperienza personale, come natura umana, come indignazione per le vicende collettive, siano le guerre, i migranti, il virus o la violenza sulle donne; e il silenzio, anzi, i silenzi, che non devono nascere da costrizione ma dallo stupore, dal pianto, dalla contemplazione; le sensazioni del sacro, visioni, odori, suoni; e la scrittura con la sua potenza e la sua impotenza, con i suoi tempi verbali nei quali è difficile immedesimarsi, così come è difficile riuscire a identificare se stessi nel fluire del tempo non verbale. L'intersecarsi di questi temi forma un percorso, una storia personale e collettiva raccontata con una forte tensione che non viene mai meno. E con una voce sempre alta, ma che non si fa mai enfatica grazie alla profonda perplessità che la anima da dentro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice dell'accertamento delle imposte
Codice dell'accertamento delle imposte

F. Silla, Maria Paola Petrina, Flavia Silla
L'affitto d'azienda. Disciplina civilistica del contratto. Adempimenti contabili e fiscali. Formulario. Con floppy disk
L'affitto d'azienda. Disciplina civilist...

Emanuela Gromis di Trana, Marco Levis
Invalidità & handicap. Guida pratica per gestire le problematiche di invalidi civili, ciechi e sordi
Invalidità & handicap. Guida pratica pe...

Saraceno Giovanna, Aquilani Marco, Ferri Pietro
Rischi operativi, modelli dei controlli interni, organi societari
Rischi operativi, modelli dei controlli ...

Menestrina Lucio, Corsini Daniele, Cecchi Loriano