White People Rape Dogs

White People Rape Dogs

Ruvida, aspra, la voce di Jacopo Iannuzzi squarcia il velo della narrativa italiana contemporanea. “White People Rape Dogs” è il romanzo di una gioventù che non conosce più destini da compiere, solo improvvisi, volatili cambiamenti di rotta in una notte urbana senza stelle di riferimento. Un mondo popolato da personaggi allucinati e lucidissimi. Una storia di amori pericolosi e disordinati, di fughe e cospirazioni, il cui racconto si intreccia a momenti di violenta poesia che indagano i protagonisti sempre più chiusi in sé stessi. Perché, dopotutto, senza le ossessioni che tentiamo di nascondere di noi rimane ben poco. L’esordio di uno scrittore impertinente, disperato, gioioso. Un talento. Vincitore del premio Calvino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

San Venanzio vescovo di Luni. La vita, la legenda, la memoria. Giornale storico della Lunigiana e del territorio Lucense (2005). Ediz. illustrata
San Venanzio vescovo di Luni. La vita, l...

Mennella, Giovanni; Bonatti, Franco; Baldassarri, Monica
Dire
Dire

Michieli Fabio
Persona e processo democratico
Persona e processo democratico

Gennusa Marilena, Ninatti Stefania
Ugo e Parisina
Ugo e Parisina

George G., Byron
La vita e il sogno
La vita e il sogno

Orietta Rosatti
In punta di piedi
In punta di piedi

Melania Sgroi
Sulla costa alta
Sulla costa alta

Michele A. Mancuso
Nel vociare nella mischia
Nel vociare nella mischia

S. Cuttone, Fulvia Fabiano Cuttone
Carte antiche della Sardegna conservate nelle biblioteche Corsiomana e Vallicelliana di Roma. Ediz. illustrata. 3.
Carte antiche della Sardegna conservate ...

Antonio Franco Fadda, Cristina Cocco