Il prima e il dopo dell'acqua

Il prima e il dopo dell'acqua

Al centro della raccolta stanno la casa e la città, luoghi instabili e in perenne metamorfosi, che crollano addosso a chi li abita, aprendo abissi vertiginosi. Ed è proprio negli abissi che si tenta di dare ordine ai rapporti di violenza e di sopraffazione. Se gli esseri umani sono ormai poco più che frammenti, effetti residuali della storia («la città / ha deciso / di mettere noi / come rovine / abbiamo spigoli / abbiamo muschio / sulle gambe»), è nelle profondità dell’acqua che si possono nominare i paradigmi più feroci, classificarli, tentare una loro tassonomia, mentre si disgregano e si disciolgono nei loro elementi costitutivi. Ecco allora una colorata sequenza di animali acquatici (dai coralli alle meduse), tutti apparato digerente e tentacoli, che permettono all’insignificante di accumularsi e calcificarsi nel tempo. Dando rilievo alle affilate ambiguità tra mondo umano, vegetale e animale, tra naturale e artificiale, Accerboni scava tra le rovine del reale svelandone tutta l’assurdità e ferocia, ogni suo incubo e doppio fondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maria
Maria

Jacques Duquesne, Francesco Bruno
Eloise a Parigi
Eloise a Parigi

Kay Thompson, Roberto Piumini, Hilary Knight
Ciao, artista! Strumenti per attori: esercizi, informazioni, suggerimenti
Ciao, artista! Strumenti per attori: ese...

Manuela Metri, Fioretta Mari
Al diavolo piace dolce
Al diavolo piace dolce

Lauren Weisberger, Francesca Spinelli
Aspetti dell'amore
Aspetti dell'amore

F. Oddera, John Armstrong
Il romanzo del grande Torino. La storia esaltante di una memorabile e irripetibile squadra di calcio e dei suoi campioni che il fato ha trasformato in leggenda
Il romanzo del grande Torino. La storia ...

Tavella Renato, Ossola Franco
Atlantis
Atlantis

David Gibbins, A. Capuani
Il diario intimo di Peyton Amberg
Il diario intimo di Peyton Amberg

V. Leotta, Tama Janowitz