Polo Nord. Storia di un’ossessione

Polo Nord. Storia di un’ossessione

Il racconto epico di un luogo quasi ultraterreno, dove il sole resta alto nel cielo per sei mesi all’anno e si eclissa nella distesa di ghiaccio per altri sei. Per chiunque, guardando l’orizzonte, si sia chiesto che cosa succede se si continua a camminare verso Nord. Pochi luoghi sulla Terra suscitano da sempre l’inquietudine e il fascino esercitati dal Polo Nord. Per millenni, da Erodoto in avanti, viaggiatori, cartografi, scienziati si sono interrogati sul punto più settentrionale del pianeta. E fu soltanto con le prime, leggendarie spedizioni guidate da Fridtjof Nansen e Robert Peary all’inizio del Novecento che molti misteri vennero svelati. Erling Kagge, che al Polo Nord ci è arrivato a piedi nella primavera del 1990, ricostruisce le principali esplorazioni tra i ghiacci e restituisce la suggestione del silenzio, il bagliore, l’incanto di un luogo mitico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The divine comedy. Inferno. Canto one
The divine comedy. Inferno. Canto one

Williams Sinclair De Courcy
Il Bel Paese
Il Bel Paese

Stoppani Antonio
Afra e Tobia Scarpa
Afra e Tobia Scarpa

Roberto Masiero
Il cuscino della suocera
Il cuscino della suocera

Michela Pesaola
Le ragioni della pecora
Le ragioni della pecora

Delmedico Luca
Empusia La Lamia
Empusia La Lamia

Roberto Nozzolillo
Lui
Lui

Pellacini Alberto