Quando ci sono. Testo originale a fronte

Quando ci sono. Testo originale a fronte

Spesso i suoi versi ricercano verità nascoste nell'osmosi tra realtà e sogno, perché è in quei margini che, come calamitati dall'invisibile, coesistono in perfetto equilibrio emozioni e pensieri astratti, la fragilità e la bellezza del vivere. Nel creare una tensione costante tra realtà e illusione, desiderio e rassegnazione, Brezmes dà voce alla caducità delle cose umane e, con una vena di lucida malinconia, riflette sulla natura stessa dell'esistenza. Esprime con eleganza il paradosso di trovare la poesia dove questa non è più, fissando quell'istante immobile in cui i segreti delle cose vengono rischiarati dall'incontro della parola con i luoghi dell'assenza, là «dove abita il silenzio».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quatri bogns motifs
Quatri bogns motifs

Daniele Fior, A. Maieron, L. Viola, C. Tolazzi, Manuele Fior
E con il mio spirito
E con il mio spirito

Massimo Gianardi
L'universo in cortile
L'universo in cortile

Remo A. Borzini
L'amore dei vinti
L'amore dei vinti

Ettore Ceci
Cosa c'è
Cosa c'è

Gabriella Pessano
Elegia per la madre
Elegia per la madre

M. Franca Ferraris
Due terre
Due terre

Umberto Genova
Parole d'amore
Parole d'amore

I. Rabatti, A. Zara Magno