L'arma economica. L’ascesa delle sanzioni come strumento della guerra moderna

L'arma economica. L’ascesa delle sanzioni come strumento della guerra moderna

La guerra può essere messa al bando dalla storia? E le sanzioni sono lo strumento giusto per farlo? Oppure rischiano di essere uno strumento peggiore del male che vogliono sradicare, finendo con il produrre ulteriori conflitti sempre più rabbiosi e cruenti? Ricostruendo l’uso delle sanzioni fatto dai blocchi della Prima guerra mondiale, fino allo scontro con il fascismo tra le due guerre, Nicholas Mulder utilizza un’ampia ricerca d’archivio per intrecciare storia politica, economica, giuridica e militare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'arma economica. L’ascesa delle sanzioni come strumento della guerra moderna
  • Autore: Nicholas Mulder
  • Curatore:
  • Traduttore: Alessandro Manna
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana: La biblioteca
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 544
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788806266172
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Piccole donne
Piccole donne

R. Guarnieri, Louisa May Alcott
Yoga e salute
Yoga e salute

Cella Al-Chamali, Gabriella
Vicino al cuore selvaggio
Vicino al cuore selvaggio

Clarice Lispector, R. Desti
Voce (La)
Voce (La)

Delfina Vezzoli, Orazio Viani, Gunther Stuhlmann, O. Viani, Anais Nin
Manuale del telespettatore
Manuale del telespettatore

Federico Di Chio, Gian Paolo Parenti
Profilo di Clio
Profilo di Clio

Brodskij Iosif
George Simenon
George Simenon

Gianni Da Campo, Stanley G. Eskin
Madame Bovary
Madame Bovary

Gustave Flaubert