Il capitale nell’Antropocene

Il capitale nell’Antropocene

Il capitalismo non ci guiderà fuori dalla crisi. Qualsiasi ricetta economica basata su una crescita continua porta alla distruzione del pianeta. L’unica possibilità è tirare il freno. E Marx, al riguardo, ha qualcosa da insegnarci. Il manifesto politico-economico con cui tutte le sinistre del mondo devono confrontarsi. In un periodo di ecoansia, in cui fenomeni estremi sono sempre più frequenti, siamo chiamati a fare i conti con l’abitabilità del nostro mondo e la sostenibilità della nostra specie. Che fare quando la propria casa è in fiamme? La risposta di Saito non lascia scampo: occorre andare al nucleo, cioè al capitalismo, e lanciargli una sfida radicale. Il tecno-utopismo, il Green New Deal, l’ecologismo di facciata delle aziende non costituiscono una soluzione e i piccoli gesti quotidiani dei singoli sono insufficienti.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
etsaggi 267056 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Il capitale nell’Antropocene
  • Autore: Kohei Saito
  • Curatore:
  • Traduttore: Alessandro Clementi degli Albizzi
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Super ET
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 304
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788806267056
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti di Linux
Fondamenti di Linux

Wale Soyinka, Steve Shah
Visual C++ 6
Visual C++ 6

Tompkins Tim, Bates Jon
Rhinoceros. Guida all'uso
Rhinoceros. Guida all'uso

Roberto Fanchini
Faremo migliore il mondo. Idea e storia del commercio equo e solidale
Faremo migliore il mondo. Idea e storia ...

Frans Van der Hoff, Stefano Zamagni, Anna Morpurgo
La morte del sole
La morte del sole

Manlio Sgalambro
Il mio arco tra le nubi. Con espansione online. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare
Il mio arco tra le nubi. Con espansione ...

Elena Rizzato, Orazio Marchetti