Micenei e Ittiti. Due imperi a confronto

Micenei e Ittiti. Due imperi a confronto

Durante la seconda metà del II millennio a.C. due grandi realtà politicamente e geograficamente distinte segnarono la storia della Grecia, dell’Egeo e dell’Anatolia: l’Impero miceneo e l’Impero ittita. Micenei e Ittiti fanno parte della vasta gamma dei popoli indo-europei. I Micenei occuparono il Sud della penisola balcanica alla fine del III millennio a.C. Nel XVII secolo a.C., a contatto con la brillante civiltà minoica, ne impararono le arti e la scrittura prima di imporsi ai loro maestri e di conquistare l’isola di Creta nel 1450 a.C. Gli Ittiti, approdati in Anatolia a loro volta nel III millennio a.C., ebbero con le comunità hattiche locali un rapporto di forte interazione che può essere paragonato a quello riscontrabile fra la cultura minoica e quella micenea.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
pbe 865 Nuovo 27,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il persecutore
Il persecutore

Ian Rankin, I. Zani
Angel
Angel

S. Caraffini, Anne Rice
Missione dei draghi (La)
Missione dei draghi (La)

Roberta Zuppet, Julia Conrad
Il Gioco Dei Fantasmi
Il Gioco Dei Fantasmi

Krystyna Kuhn
Giuramento di sangue
Giuramento di sangue

Patrick Graham, C. Lionetti
Gli spiriti di Luxor
Gli spiriti di Luxor

Peters Elizabeth
Il bacio e il sortilegio
Il bacio e il sortilegio

Jacqueline Carey, G. Zuddas
L'Oro Dell'Inferno
L'Oro Dell'Inferno

Eric Frattini
La ladra della primavera
La ladra della primavera

Marina Fiorato, C. Lionetti