Micenei e Ittiti. Due imperi a confronto

Micenei e Ittiti. Due imperi a confronto

Durante la seconda metà del II millennio a.C. due grandi realtà politicamente e geograficamente distinte segnarono la storia della Grecia, dell’Egeo e dell’Anatolia: l’Impero miceneo e l’Impero ittita. Micenei e Ittiti fanno parte della vasta gamma dei popoli indo-europei. I Micenei occuparono il Sud della penisola balcanica alla fine del III millennio a.C. Nel XVII secolo a.C., a contatto con la brillante civiltà minoica, ne impararono le arti e la scrittura prima di imporsi ai loro maestri e di conquistare l’isola di Creta nel 1450 a.C. Gli Ittiti, approdati in Anatolia a loro volta nel III millennio a.C., ebbero con le comunità hattiche locali un rapporto di forte interazione che può essere paragonato a quello riscontrabile fra la cultura minoica e quella micenea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le opzioni. Domande e risposte
Le opzioni. Domande e risposte

Chiavacci Thurio, Zorri Antonio, Cagalli Tiziano
Quando l'oscurità avanza
Quando l'oscurità avanza

C. A. Cecchini, Lucrezia Sordelli
L' altra vita
L' altra vita

Elena Bellino
Psyce
Psyce

Luca Cenisi
Iotu
Iotu

Angelo Del Vecchio
La voce della brezza
La voce della brezza

Andrea Costantin