Cambiare la vita? Storia del socialismo europeo dal 1875 a oggi

Cambiare la vita? Storia del socialismo europeo dal 1875 a oggi

Il movimento socialista affonda le proprie radici nelle idee rivoluzionarie di ispirazione marxista e internazionalista del XIX secolo, si diffonde in modo dirompente nei principali paesi industrializzati europei partecipando da protagonista a tutti i cruciali momenti che hanno costellato il corso del Novecento, e contribuendo, a differenza del suo fratello e antagonista per eccellenza, il comunismo, che si svilupperà invece nella stessa epoca su scala mondiale, a tracciare i lineamenti politici, sociali e culturali del Vecchio Continente. Gilles Vergnon offre in questo libro, che costituisce un unicum nel panorama editoriale italiano contemporaneo, una storia complessiva del movimento socialista a livello europeo, di cui racconta con competenza ed equilibrio le stagioni gloriose, i grandi ideali, le lotte e il profilo storico dei principali protagonisti. Ma di esso mette in luce anche le ambiguità, le controversie e i fallimenti, seguendone i progressivi orientamenti al compromesso e alle necessità imposte dall’esercizio del potere e le sue trasformazioni a contatto con i diversi principî di realtà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stabat Mater
Stabat Mater

Tiziano Scarpa
After dark
After dark

Murakami Haruki
Le religioni e il mondo moderno. 2.Ebraismo
Le religioni e il mondo moderno. 2.Ebrai...

Giovanni Filoramo, Fabrizio Vecoli, David Bidussa, Emilio Picco
Jasmine
Jasmine

Eli Amir, Alessandra Shomroni
I mostri di Templeton
I mostri di Templeton

Lauren Groff, Anna Rusconi
Il club dei padri estinti
Il club dei padri estinti

Paola Novarese, Matt Haig, P. Novarese
Cinema. Film e generi che hanno fatto la storia
Cinema. Film e generi che hanno fatto la...

Mariuccia Ciotta, Roberto Silvestri
La sfida
La sfida

Norman Mailer, A. Colitto