Asce di guerra

Asce di guerra

L'epopea del romagnolo che finì in Indocina e dei comunisti dell'espatrio clandestino negli anni Cinquanta. Sotto la patina pacificata della storia ufficiale, ci sono storie che ancora fanno male. Come quella di Ravagli, il partigiano mancato che va a combattere in Laos a fianco dei guerriglieri comunisti, insieme a un piccolo ma consistente drappello di europei. Tutti combattenti «invisibili», guardati con sospetto da quelle «formiche rosse» che non capiscono le loro motivazioni. Di fronte, gli indigeni Meo, «bande di ragazzi, quasi bambini, feroci come belve». Molti muoiono, Vitaliano torna. La sua storia apre una crepa nel presente «pacificato», si salda ad altri disagi, altre storie, altre fratture della Storia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
einaudi 269296 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Barbablù
Barbablù

Vonnegut Kurt
Pioggia prima che cada (La)
Pioggia prima che cada (La)

Jonathan Coe, Delfina Vezzoli
Intimità fredde. Le emozioni nella società dei consumi
Intimità fredde. Le emozioni nella soci...

Eva Illouz, Gabriella Turnaturi, Ester Dornetti
Alternativa mediterranea (L')
Alternativa mediterranea (L')

Franco Cassano, Danilo Zolo
(Fanculopensiero)
(Fanculopensiero)

Maksim Cristan
Ritratti da vicino
Ritratti da vicino

R. Scafi, David Remnick
Scommessa della decrescita (La)
Scommessa della decrescita (La)

Serge Latouche, M. Schianchi, Matteo Schianchi
Il manuale del vero gaudente, ovvero il grande libro dei drink
Il manuale del vero gaudente, ovvero il ...

P. Roaldi De Micheli, Jerry Thomas
Nel nome del porco
Nel nome del porco

Pablo Tusset, Tiziana Gibilisco
Più forte di me
Più forte di me

Rossana Campo