Il fascismo e noi. Un’interpretazione filosofica

Il fascismo e noi. Un’interpretazione filosofica

Nel cuore del Novecento l’onda nera del nazifascismo ha rischiato di sommergere l’intera società europea. E non si è ancora del tutto ritirata. La lotta contro di essa resta incerta perché quei linguaggi, quelle immagini, quelle pulsioni c’interpellano direttamente. Riguardano non solo «loro», i fascisti, ma anche «noi». Soltanto riconoscendone l’inquietante latenza nella nostra esperienza, anziché illuderci di esorcizzarla con stanchi rituali, potremo sperare di smontare la sua macchina metafisica. Per quanto in forma aberrante, il fascismo ha sfidato la tradizione filosofica europea sul suo stesso terreno, rovesciando il significato dell’esistenza umana, della vita e della morte. Perciò, prima ancora che sul piano politico, è su di esso che gli va data una risposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il fascismo e noi. Un’interpretazione filosofica
  • Autore: Roberto Esposito
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: Brossur
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788806269456
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Le persone e le cose
Le persone e le cose

Roberto Esposito
Enciclopedia del pensiero politico
Enciclopedia del pensiero politico

Roberto Esposito, R. Esposito, C. Galli, Carlo Galli
Enciclopedia del pensiero politico. Autori, concetti, dottrine
Enciclopedia del pensiero politico. Auto...

Roberto Esposito, R. Esposito, C. Galli, Carlo Galli