La Malnata

La Malnata

Due ragazzine molto diverse tra loro. La storia di un'amicizia indimenticabile nell'Italia del fascismo. Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. Maddalena è un'adolescente reietta che tutti in città disprezzano chiamandola la Malnata; Francesca è una dodicenne perbene di famiglia borghese che impara a conoscerla per davvero al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce e la propria verità. In una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio, un coinvolgente romanzo di formazione personale e civile che non risparmia il dolore e non nasconde la paura di ogni essere umano di fronte a una scelta di giustizia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
einaudi 270438 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ci sei per un coffee?
Ci sei per un coffee?

Enrica Demilano
La vita e la morte
La vita e la morte

Guccione Giorgio
Il massacro delle coscienze
Il massacro delle coscienze

Auriemma Francesca
Il tuffo dell'ippocampo
Il tuffo dell'ippocampo

Antonio M., Dell'Agli
Sogni ed errori
Sogni ed errori

Cee, Anna M.
Ondeggianti figure
Ondeggianti figure

Blasi Giorgio
L'evidenza arresa
L'evidenza arresa

Zampa Lorenza
Les chats aussi vont en enfer. Kill the granny
Les chats aussi vont en enfer. Kill the ...

Mengozzi Francesca, Marcora Giovanni