La morte a Venezia

La morte a Venezia

Il famoso scrittore tedesco Gustav Aschenbach, che ha basato la sua vita e l'intera opera sulla più ostinata fedeltà ai canoni classici dell'estetica e dell'etica, è spinto a Venezia da un misterioso impulso. Nell'attimo in cui balena sulla spiaggia del Lido la spietata bellezza del ragazzo polacco Tadzio, Aschenbach avverte il definitivo segno del destino: l'anelito allo sfacelo. La morte a Venezia (1913), oltre che un romanzo, è una cerimonia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ebrej, via Vico. Mondovì XV-XX secolo
Ebrej, via Vico. Mondovì XV-XX secolo

Lia Tagliacozzo, Guido Neppi Modona, Rita Artuffo, Andrea Merlotti, Alberto Cavaglion, Mariangela Brendolan, Marco Levi, Renata Segre, Giancarlo Comino, Piero Sergio Comino