Tonio Kroger

Tonio Kroger

Scritto nel 1903, questo racconto è la storia del lento pervenire del giovane Kroger alla coscienza della propria diversità dai coetanei. In una condizione di totale isolamento la sua sensibilità si dibatte nell'antinomia tra origini borghesi e attrazione per l'arte. Il contrasto fra arte-malattia da un lato e borghesia-normalità dall'altro - matrice della poetica di Thomas Mann - si manifesta nel silenzioso idillio con Ingeborg Holm e nell'incompresa amicizia per Hans Hansen: le due figure che costituiranno per sempre i limiti della solitudine e della gelosia di Tonio Kroger. Il racconto affronta i grandi temi, tra romanticismo e decadentismo, che Mann svolgerà in tempi più maturi. Arte come decadenza, come malattia fisica, come acuirsi della sensibilità, come male morale: i lineamenti del giovane Kroger anticipano, i parte, quelli dello scrittore Aschenbach della Morte a Venezia e del compositore Leverkuhn del Doctor Faustus.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torino e le valli olimpiche. Ediz. inglese
Torino e le valli olimpiche. Ediz. ingle...

Giorgio Bouchard, Giorgio Tourn
Torino e le valli olimpiche. Ediz. francese
Torino e le valli olimpiche. Ediz. franc...

Giorgio Bouchard, Giorgio Tourn
Torino e le valli olimpiche. Ediz. tedesca
Torino e le valli olimpiche. Ediz. tedes...

Giorgio Bouchard, Giorgio Tourn
Libri e lettori nella Chiesa antica. Storia dei primi testi cristiani
Libri e lettori nella Chiesa antica. Sto...

Harry Y. Gamble, F. Bassani, D. Zoroddu
Liberi insieme
Liberi insieme

A. Lucchiari, François de Singly
E-learning. Formazione, modelli, proposte
E-learning. Formazione, modelli, propost...

Crispiani Piero, Rossi P. Giuseppe
Guardie e ladri di bit
Guardie e ladri di bit

Marta Salvador, David D'Agostini, Stefania Massarutto
Diritti, tutela, responsabilità. Manuale per operatori della scuola, del sistema dei servizi, delle comunità nelle azioni di promozione dei diritti dell'infanzia...
Diritti, tutela, responsabilità. Manual...

Francesco Milanese, Fabia Mellina Bares
Castello di Cassacco
Castello di Cassacco

Giorgio Baiutti