Poesie

Poesie

Nel resoconto di Juan de la Cruz (1542-91) quella "conoscenza sperimentale di Dio", in cui consisterebbe lo stato mistico, non soltanto si presenta come un'illuminazione, ma non è nemmeno un conoscere. Ciò di cui in esso si fa l'esperienza non è appropriazione o habitus, ma spossessamento e alienazione; non folgore, ma offuscamento; non un avanzare in chiarità e ricchezza, ma uno sprofondare in cecità.Il paradosso della teologia è appunto questo: che, in quanto è opacità e spossessamento integrale, l'esperienza finale è quella di una presenza che non si distingue in nulla da un'assenza; in senso proprio, essa non è anzi una teologia (una scienza di Dio), ma una teo-alogia, che approda a un'inconoscibilità ultima, o, almeno, a un conocere soltanto per opacamento e negazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stenodidattica. Sistema Cima. Antologia. Per le Scuole superiori
Stenodidattica. Sistema Cima. Antologia....

Maria Fiumetti, Leonarda Amadesi
Stenodidattica. Sistema Cima. Grammatica. Per le Scuole superiori
Stenodidattica. Sistema Cima. Grammatica...

Maria Fiumetti, Leonarda Amadesi
Tecnodidattica per l'elaborazione di testi e dati. Per gli Ist. Professionali per il commercio vol.2
Tecnodidattica per l'elaborazione di tes...

Maria Fiumetti, Leonarda Amadesi
Tecnodidattica per l'elaborazione dei testi e dati. Per gli Ist. Professionali per il commercio vol.1
Tecnodidattica per l'elaborazione dei te...

Maria Fiumetti, Leonarda Amadesi
On line. Linguaggi per la comunicazione. Per il biennio degli Ist. Tecnici commerciali. Con floppy disk: Digito
On line. Linguaggi per la comunicazione....

Alessandro Fiumetti, Alessandra Casini Ropa