Girotondo

Girotondo

"Girotondo" - un piccolo capolavoro che fu colpito, all'epoca della sua prima rappresentazione, da un procedimento giudiziario per 'pornografia' - è commedia resa attuale dal 'tono' drammaturgico di Schnitzler, dal suo disincanto spinto ai limiti del virtuosismo, dall'ironia che sconfina nell'amarezza, e che disvela la fallacia delle norme morali dominanti nella società viennese del tempo, di cui "Girotondo" è una cartina di tornasole. Su questo sfondo Arthur Schnitzler scatena il balletto di un amore visto nella sua dimensione più effimera e sensualmente epidermica: non l'amore della commedia 'alla francese', spiritualizzante grazia e spirito, talvolta osé ma sempre nei limiti del buon gusto; al contrario l'amore scrutato con un vivo senso critico nei confronti dell'esistenza 'sicura' e 'borghese' dei propri contemporanei e interpretato con la consapevolezza d'una fine imminente, di una dissoluzione a cui i personaggi e i valori che essi rappresentano non potranno sottrarsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera alla tua famiglia
Lettera alla tua famiglia

Andreoli Vittorino
La pena di morte nel mondo. Rapporto 2006
La pena di morte nel mondo. Rapporto 200...

Nessuno tocchi Caino, Gianbattista Rosini, Elisabetta Zamparutti
La mano nera
La mano nera

Nicoletta Azzolini, Ermanno Detti
Piccoli vagabondi
Piccoli vagabondi

Gianni Rodari, Rita Thermes
La tragedia delle «foibe»
La tragedia delle «foibe»

Pallante Pierluigi
Duran Duran. 1981-2006 Glam Pop Party
Duran Duran. 1981-2006 Glam Pop Party

Christian D'Antonio, Marcello Santone
Le canzoni di George Harrison
Le canzoni di George Harrison

Michelangelo Iossa
11 settembre Bush ha mentito. Il documento atto d'accusa del guardiano delle Twin Towers
11 settembre Bush ha mentito. Il documen...

William Rodriguez, Claudia Zanotelli, Claudio De Santis, Philip J. Berg, Giulietto Chiesa, Paola Agosti