Storia contemporanea. 2.Il manichino di vimini

Storia contemporanea. 2.Il manichino di vimini

I quattro volumi, nei quali è divisa la «Storia contemporanea», comparvero rispettivamente nel 1896, nel '97, nel '99 e ne11901. Anatole France aveva superato da poco la cinquantina e scriveva da circa trent'anni. Due romanzi, tra gli altri, lo avevano reso celebre tra critica e lettori: «Il delitto di Sylvestre Bonnard» (1881) e «Thaïs» (1890). Ma è con questo ciclo che France inizia a delineare il quadro, malizioso ed attraente, della società francese sullo scorcio dell'Ottocento, osservata da un intrepido e inoffensivo giudice, il signor Bergeret, un suo evidente «alter ego». Bergeret osserva e giudica i propri connazionali con la perspicacia e la saggezza dell'uomo disilluso, ma proprio per questo particolarmente adatto a comprendere gli errori umani. Nel primo romanzo del ciclo, «L'olmo del Mail», Bergeret osserva e giudica l'ambiente ecclesiastico di una grossa città della provincia francese, dove è in discussione la nomina del successore del vescovo di Tourcoing, morto di recente: due sono i candidati che si trovano di fronte, Lantaigne, rettore del seminario, dottissimo teologo ed uomo rigido ed austero, e Guitrel, professore di eloquenza, molto piu malleabile del rivale e anche piu incline al compromesso. Professore di letteratura latina, Bergeret ha fiducia nella ragione umana, tende alla conquista della verità e della giustizia, ma ad un tempo è indotto dal proprio scetticismo a temperare con l'ironia queste sue inclinazioni. Spirito socratico, ama discutere e conversare con chiunque, dal libraio Paillot, gretto e indifferente, all'archivista Mazure, malintenzionato investigatore di vecchle carte private, al pettegolo dottor Fornerol, al signor di Terremondre, accanito cacciatore di oggetti rari, alla signora di Gromance, prudente ed insidiosa peccatrice: chiusi tutti nel giro dei loro egoistici interessi e tutti ad un tempo costretti entro una rete di rapporti di cui Bergeret, impietoso, porta alla luce la trama.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Operatività e laboratori
Operatività e laboratori

Turri Rosanna, Sala Piermario, Tavecchio Tino
Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi testi
Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi t...

Enzo Lauretta, Giorgio Luti, Giuliano Manacorda, A. Gagliardi
Dizionario dell'inquinamento. Cause, effetti, rimedi, normativa
Dizionario dell'inquinamento. Cause, eff...

Massimo Floccia, Mauro Sanna, Giuseppe Gisotti
Le origini del socialismo
Le origini del socialismo

Mario D'Addio, G. De Rosa
Output: english. English for computer science. Per le Scuole superiori
Output: english. English for computer sc...

Paolo E. Balboni, Gianfranco Porcelli
Pablo Picasso
Pablo Picasso

Del Monte, Mayte
Parcours
Parcours

Romana Cortesi, De Biasi Rosemarie
Parole chiare-1-2-3 numeri per te. Per la Scuola elementare
Parole chiare-1-2-3 numeri per te. Per l...

Giovanni Sale, Massimo Grazzini