Storia economica dell'Inghilterra. La formazione della potenza inglese. Dal 1530 al 1780

Storia economica dell'Inghilterra. La formazione della potenza inglese. Dal 1530 al 1780

Christopher Hill, uno dei maggiori storici del nostro tempo e il più acuto conoscitore del Seicento inglese, ci offre in questo volume un modello delle trasformazioni che hanno reso possibile il passaggio da una società tradizionale, per tanti aspetti legata al feudalesimo, a una fase ben più avanzata in cui è imminente la rivoluzione industriale. In un rapido, efficace scorcio ci viene mostrato come l'Inghilterra dei Tudor, retta da un'economia agricola spesso arretrata e dominata da un'aristocrazia fondiaria, conosca un processo di sviluppo economico- sociale che consente la formazione di un mercato nazionale e cambiamenti tanto radicali da farla balzare all'avanguardia dell'Europa moderna. Parallelamente un profondo rivolgimento ideale sovverte le convenzioni e i tradizionalismi medievali per affermare la nuova morale del "far da sè" e la filosofia di una borghesia imprenditoriale sicura nella sua marcia al potere. Il metodo di Hill consiste nel "mettere in evidenza l'interazione fra la politica e l'economia", e in pari tempo mostrare i nessi con lo sviluppo della civiltà e della cultura moderna; "la poesia di Milton, l'astronomia di Newton, la filosofia di Locke, la macchina a vapore di Watt, la teoria economica di Adam Smith, tutto ciò senza dubbio scomparirebbe se riuscissimo a cancellare i rapporti tra le forze sociali che han fatto sì che la rivoluzione inglese si sviluppasse nella direzione che conosciamo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Problematiche: 4
Problematiche: 4

Laplanche Jean
Problematiche: 5
Problematiche: 5

Laplanche Jean
La cultura del narcisismo
La cultura del narcisismo

Lasch Christopher
Tu puoi cambiare il mondo. Istruzioni per l'uso del XXI secolo
Tu puoi cambiare il mondo. Istruzioni pe...

Ervin Laszlo, A. L. De Alberi
Bambini che fanno i capricci
Bambini che fanno i capricci

Levy Ray, O'Hanlon Bill
Le solitudini nella società globale
Le solitudini nella società globale

L. Comini, Elena Liotta
La psicologia nelle malattie tumorali
La psicologia nelle malattie tumorali

Lissoni Paolo, Messina Giusy
Il sat famiglia e il sat scuola. Strumenti di misura dell'ansia da separazione da genitori e insegnanti
Il sat famiglia e il sat scuola. Strumen...

Lecciso Flavia, Marchetti Antonella, Liverta Sempio Olga
Il bambino multimediale. Dal balocco al computer
Il bambino multimediale. Dal balocco al ...

Eugenio Lo Gullo, Rosario Mocciaro
L'ipnosi. Manuale teorico-pratico
L'ipnosi. Manuale teorico-pratico

Lo Gullo Eugenio, Mocciaro Rosario
Psicologia e informatica
Psicologia e informatica

Eugenio Lo Gullo, Rosario Mocciaro