Colloqui con il professor Y

Colloqui con il professor Y

"Il nostro professor Y, come mille altri, laureati, docenti, cogli occhiali, senza occhiali, ci aveva un monoscritto 'in lettura'...non sono più romanzi quelli che pubblicano, ma tanti compitini!... compitini sarcastici, compitini archeologici, compitini proustici, compitini senza capo né coda, compitini! compitini nobelici... compitini anti-antirazzistici! compitini per piccoli premi! per grandi premi!...". Celine dà così sfogo nelle pagine violente di questo suo romanzo-pamphlet a un delirio, o se si preferisce, a una festa verbale dai toni tipici dell'invettiva, orchestrata dentro lo scenario di un'umanità impietosa e di una visione catastrofica della storia. Nella fattispecie, Céline finge di concedere un'intervista all'immaginario professor Y sul perché non si vendano più i suoi libri, intervista sollecitata dal suo editore e che si trasforma inevitabilmente in un frenetico, sincopato soliloquio. Sinché il professor Y, stremato e ubriacato dal fiotto di invettive di Céline, sviene, stramazza, cerca scampo...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro dell'ignoranza sugli animali
Il libro dell'ignoranza sugli animali

John Mitchinson, John Lloyd, A. Montrucchio
Il piacere
Il piacere

Gabriele D'Annunzio
Trilogia del Nord: Da un castello all'altro-Nord-Rigodon
Trilogia del Nord: Da un castello all'al...

H. Godard, G. Guglielmi, B. Stasi, Louis-Ferdinand Céline
Principianti
Principianti

Maureen P. Carroll, Raymond Carver, R. Duranti, W. L. Stull
Metà di un sole giallo
Metà di un sole giallo

S. Basso, Chimamanda Ngozi Adichie
Conta le stelle, se puoi
Conta le stelle, se puoi

Elena Loewenthal
Lessico famigliare
Lessico famigliare

Natalia Ginzburg
Il potere del cane
Il potere del cane

Winslow Don
Terra e cenere
Terra e cenere

B. Karimi, M. Moussavi Asl, Atiq Rahimi