Colloqui con il professor Y

Colloqui con il professor Y

"Il nostro professor Y, come mille altri, laureati, docenti, cogli occhiali, senza occhiali, ci aveva un monoscritto 'in lettura'...non sono più romanzi quelli che pubblicano, ma tanti compitini!... compitini sarcastici, compitini archeologici, compitini proustici, compitini senza capo né coda, compitini! compitini nobelici... compitini anti-antirazzistici! compitini per piccoli premi! per grandi premi!...". Celine dà così sfogo nelle pagine violente di questo suo romanzo-pamphlet a un delirio, o se si preferisce, a una festa verbale dai toni tipici dell'invettiva, orchestrata dentro lo scenario di un'umanità impietosa e di una visione catastrofica della storia. Nella fattispecie, Céline finge di concedere un'intervista all'immaginario professor Y sul perché non si vendano più i suoi libri, intervista sollecitata dal suo editore e che si trasforma inevitabilmente in un frenetico, sincopato soliloquio. Sinché il professor Y, stremato e ubriacato dal fiotto di invettive di Céline, sviene, stramazza, cerca scampo...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A scuola su un altro pianeta
A scuola su un altro pianeta

Nicoletta Zapponi, Dan Yaccarino
Lo zainetto magico
Lo zainetto magico

Maria Vago, Julia Jarman, Adriano Gon
Organizzare l'ufficio stampa. Le relazioni con i media nell'era di internet
Organizzare l'ufficio stampa. Le relazio...

Enrico Sassoon, Sergio Veneziani
Ambiente Italia 2004. 100 indicatori sullo stato del paese. Il Mediterraneo e le dinamiche globali
Ambiente Italia 2004. 100 indicatori sul...

Istituto di Ricerche Ambiente Italia
Carlo Urbani
Carlo Urbani

Kofi A. Annan, Lucia Bellaspiga, Nicoletta Dentico
Snack Bar Budapest
Snack Bar Budapest

Lodoli Marco, Bre Silvia